La tecnologia di co-iniezione multistrato di Milacron è progettata per soddisfare le esigenze del settore dei materiali plastici per una funzionale tecnologia a elevato effetto barriera in preforme, chiusure o contenitori per plastica multistrato distribuibili con la stessa efficienza di produzione ad alto volume e lo stesso tempo di ciclo di preforme, chiusure o contenitori per plastica monostrato senza barriere. La stampa a co-iniezione di Milacron risolve le principali preoccupazioni del settore, tra cui l’uso economico di materiali barriera (ridotto fino allo 0,5%), preforme con proprietà di barriera personalizzabili e distribuzione uniforme (in lunghezza e attorno al bordo della barriera).
La co-iniezione di Milacron impiega con ogni sistema un processo di co-iniezione proprietario e simultaneo. Questo processo semplice e veloce consente il riempimento della cavità esattamente nello stesso tempo richiesto da un processo di stampaggio con iniezione monostrato base. Il “cuore” di ogni sistema è il sistema di distribuzione della fusione con co-iniezione di Milacron la cui funzione è forzare l’ingresso della resina fusa nelle cavità dello stampo. Il sistema di distribuzione della fusione ha flussi separati (canali di flusso) per i materiali di pelle (gli strati interno ed esterno) e nucleo (lo strato barriera centrale).
I design degli ugelli di co-iniezione brevettati e proprietari di Milacron consentono di combinare due resine differenti in un unico flusso di fusione a tre strati. Senza parti in movimento, i due flussi vengono uniti in ciascun ugello di co-iniezione brevettato dando forma a un singolo flusso di 3 strati combinato attraverso ogni ugello nelle cavità dello stampo. Il risultato è il controllo totale e la capacità di personalizzare il posizionamento e lo spessore dello strato centrale.